Il saggio si sofferma, in termini di puro diritto costituzionale, sulle regole per l'attribuzione dell'incarico di formare il governo da parte del Presidente della Repubblica qualora, all'indomani delle elezioni politiche, non dovesse prospettarsi una chiara maggioranza parlamentare sulla base dell'offerta politica) proposta agli elettori.
Formazione del governo e vincoli di coalizione
Antonio Ferrara
2018
Abstract
Il saggio si sofferma, in termini di puro diritto costituzionale, sulle regole per l'attribuzione dell'incarico di formare il governo da parte del Presidente della Repubblica qualora, all'indomani delle elezioni politiche, non dovesse prospettarsi una chiara maggioranza parlamentare sulla base dell'offerta politica) proposta agli elettori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.