Il ricettario di Francesco di Bartolo Bentaccordi spicca per l'eterogeneità delle ricette nell'ambito del genere di appartenenza (seppur considerando la parzialità del terreno d'indagine disponibile per effettuare raffronti). Ricette mediche; ricette per il viso e per i capelli; scongiuri e formule magiche per guarire da un male uomini o bestie, per non fare dormire, per proteggersi da un nemico, per mettere pace tra due litiganti o per ritrovare un furto; ricette di attività pratiche come 'impannare' una finestra, preparare una colla, smacchiare un panno; ricette di ambito tecnico-pittorico per preparare colori o 'asise'; indicazioni su come riconoscere la bontà dei metalli e su come trattarli. In tutto, oltre cento ricette per usi svariati, che rimandano all'ambiente semicolto dei mercanti e di una classe culturalmente "intermedia", in linea con l'intero contenuto del codice.
Tra esperienza tecnica e magia, un ricettario per tutte le circostanze
Artale Elena
2016
Abstract
Il ricettario di Francesco di Bartolo Bentaccordi spicca per l'eterogeneità delle ricette nell'ambito del genere di appartenenza (seppur considerando la parzialità del terreno d'indagine disponibile per effettuare raffronti). Ricette mediche; ricette per il viso e per i capelli; scongiuri e formule magiche per guarire da un male uomini o bestie, per non fare dormire, per proteggersi da un nemico, per mettere pace tra due litiganti o per ritrovare un furto; ricette di attività pratiche come 'impannare' una finestra, preparare una colla, smacchiare un panno; ricette di ambito tecnico-pittorico per preparare colori o 'asise'; indicazioni su come riconoscere la bontà dei metalli e su come trattarli. In tutto, oltre cento ricette per usi svariati, che rimandano all'ambiente semicolto dei mercanti e di una classe culturalmente "intermedia", in linea con l'intero contenuto del codice.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.