Il Tresoro della Lingua Italiana delle Origini è ormai una realtà consolidata nel panorama della lessicografia delle lingue medievali europee. Giunto oltre la metà del suo percorso, è ormai tempo di pensare a quali siano le strategie più efficaci per completarlo. L'intervento offre uno sguardo dall'interno con cui si intendono evidenziare i problemi principali che dovranno essere affrontati nel prossimo futuro, i nodi che dovranno essere sciolti, gli sviluppi che potranno favorire la realizzazione, la fruizione e l'interoperabilità con altri strumenti lessicografici online.
Presente e futuro del «Tesoro della Lingua Italiana delle Origini»
Squillacioti P
2016
Abstract
Il Tresoro della Lingua Italiana delle Origini è ormai una realtà consolidata nel panorama della lessicografia delle lingue medievali europee. Giunto oltre la metà del suo percorso, è ormai tempo di pensare a quali siano le strategie più efficaci per completarlo. L'intervento offre uno sguardo dall'interno con cui si intendono evidenziare i problemi principali che dovranno essere affrontati nel prossimo futuro, i nodi che dovranno essere sciolti, gli sviluppi che potranno favorire la realizzazione, la fruizione e l'interoperabilità con altri strumenti lessicografici online.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.