Un corpus di 38 ricette mediche occupa poco più di un quarto dell'intero ricettario di Francesco Bentaccordi. I rimedi medici e cosmetici sono "acque", olii, unguenti, polveri, decotti, impiastri, a base di erbe, semi, bacche, spezie, grassi o secrezioni animali, metalli, resine, di preparazione più o meno immediata; la loro finalità spazia dalla realizzazione di un'acqua di bellezza per il viso a unguenti per la rogna a impiastri per ferite o percosse, a decotti per il mal di denti a lattovari per lo stomaco. Si tratta di un sapere sperimentale ampiamente diffuso nella nostra penisola e nell'Europa tutta, che affonda le sue radici nella tradizione riconducibile al "Secretum secretorum" dello Pseudo-Aristotele, e che verrà consacrato da Bacone come superiore alla scienza speculativa.

Le ricette mediche

Artale Elena
2016

Abstract

Un corpus di 38 ricette mediche occupa poco più di un quarto dell'intero ricettario di Francesco Bentaccordi. I rimedi medici e cosmetici sono "acque", olii, unguenti, polveri, decotti, impiastri, a base di erbe, semi, bacche, spezie, grassi o secrezioni animali, metalli, resine, di preparazione più o meno immediata; la loro finalità spazia dalla realizzazione di un'acqua di bellezza per il viso a unguenti per la rogna a impiastri per ferite o percosse, a decotti per il mal di denti a lattovari per lo stomaco. Si tratta di un sapere sperimentale ampiamente diffuso nella nostra penisola e nell'Europa tutta, che affonda le sue radici nella tradizione riconducibile al "Secretum secretorum" dello Pseudo-Aristotele, e che verrà consacrato da Bacone come superiore alla scienza speculativa.
2016
Istituto Opera del Vocabolario Italiano - OVI
978-88-6728-186-2
Storia medievale
Storia della medicina
Lessico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/354829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact