La Fondazione Della Rocca, a cui il Professore Corrado Beguinot ha dedicato le sue energie fino all'ultimo, ha raccolto i ricordi delle amiche e amici più cari in un volume in sua memoria. Non cadendo nella retorica del ricordo accademico autocelebrativo, si raccolgono riflessioni sul percorso di formazione e ricerca e sulle prospettive di nuove iniziative da sviluppare in continuità con la strada indicata dal Maestro. il volume è stato presentato in occasione della cerimonia nell'Aula Magna del Policlinico, progettato proprio dal Professore Beguinot, organizzata dall'Università degli Studi di Napoli "Federico II" l'8 febbraio 2019.

Scambio epistolare tra due allievi

Massimo Clemente;Gabriella Esposito
2019

Abstract

La Fondazione Della Rocca, a cui il Professore Corrado Beguinot ha dedicato le sue energie fino all'ultimo, ha raccolto i ricordi delle amiche e amici più cari in un volume in sua memoria. Non cadendo nella retorica del ricordo accademico autocelebrativo, si raccolgono riflessioni sul percorso di formazione e ricerca e sulle prospettive di nuove iniziative da sviluppare in continuità con la strada indicata dal Maestro. il volume è stato presentato in occasione della cerimonia nell'Aula Magna del Policlinico, progettato proprio dal Professore Beguinot, organizzata dall'Università degli Studi di Napoli "Federico II" l'8 febbraio 2019.
2019
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
9788825521245
memorie
corrado beguinot
pianificazione urbanistica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/354940
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact