Nel presente lavoro sono descritti gli eventi emergenziali che possono determinare la parziale o totale inattivazione di un impianto di depurazione. Questi eventi possono causare contaminazione di acque superficiali e sotterranee con pregiudizio per la salute per l'ambiente. Sono, inoltre, proposti gli interventi di prevenzione e quelli di gestione dell'emergenza in relazione alle varie unità operatrici delle linee acque e fanghi

Linee guida per la gestione degli impianti di depurazione nel corso di eventi estremi.

Giuseppe Mininni
2014

Abstract

Nel presente lavoro sono descritti gli eventi emergenziali che possono determinare la parziale o totale inattivazione di un impianto di depurazione. Questi eventi possono causare contaminazione di acque superficiali e sotterranee con pregiudizio per la salute per l'ambiente. Sono, inoltre, proposti gli interventi di prevenzione e quelli di gestione dell'emergenza in relazione alle varie unità operatrici delle linee acque e fanghi
2014
gestione impianti depurazione
eventi emergenziali
strategie di prevenzione
strategie di controllo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/356388
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact