Nel presente report si riporta il testo per i disciplinari id incarico per ogni comune secondo lo standard seguente. Il presente disciplinare definisce l'oggetto e le caratteristiche dei servizi affidati per lo "STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA DI III LIVELLO NELLE AREE DEL TERRITORIO COMUNALE DI ......... (di seguito indicato come "servizi"), come previsto nell'Ordinanza del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dell'isola d'Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017 n. 1 del 27 novembre 2018: "Assegnazione dei finanziamenti per gli studi di microzonazione sismica di III livello ai Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell'isola di Ischia a seguito degli eventi sismici del 21 agosto 2017" (di seguito "ordinanza"). Il presente disciplinare si applica al Comune di ...... L'Amministrazione Comunale (definita nel seguito: "ente attuatore") intende affidare un incarico specialistico per la redazione dello studio di Microzonazione Sismica (MS) di III livello sul territorio comunale ad esperti iscritti nell'elenco speciale (Anagrafe Antimafia degli Esecutori di cui al http://www.commissarioricostruzioneischia.it/Link.html) nel seguito denominati "affidatari", di particolare e comprovata specializzazione in materia di prevenzione sismica e adeguata esperienza professionale nell'elaborazione di studi di Microzonazione Sismica (art.4 e 5 dell'Ordinanza n. 1/2018 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dell'isola d'Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017). L'affidatario si impegna ad assumere il servizio affidato dal Comune accettando espressamente e senza riserve le norme e le specifiche riportate nel presente disciplinare. In particolare, lo studio dovrà essere realizzato dall'affidatario secondo gli Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica (ICMS, 2008 e successivi aggiornamenti; Gruppo di lavoro MS, 2008) e prodotto secondo gli Standard di rappresentazione e archiviazione informatica degli studi di MS (Standard Versione 4.0b e ss.mm.ii.; Commissione tecnica per la microzonazione sismica, 2015a). Il Commissario, per il tramite del Consiglio Nazionale delle Ricerche (nel seguito CNR IGAG) per il Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (nel seguito CentroMS), trasferisce al comune i dati acquisiti e le elaborazioni propedeutiche alla Microzonazione Sismica prodotte dal CNR IGAG per il Capo della Protezione Civile (Art.8 del OCDPC n. 476/2017: Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'evento sismico che ha interessato il territorio dei Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno dell'Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017) nel Comune oggetto del presente disciplinare.
Supporto e coordinamento tecnico-scientifico per le attività di microzonazione sismica nei territori colpiti dall'evento sismico del 21 agosto 2017: Prodotto P.1.2 Disciplinare di incarico per i professionisti. Prot. 0004043/2018 del 7/12/2018
Marco Mancini;Iolanda Gaudiosi;Giuseppe Cavuoto;Giuseppe Cosentino;Vincenzo Di Fiore;Maria Chiara Caciolli;Monia Coltella;Andrea Pietrosante
2018
Abstract
Nel presente report si riporta il testo per i disciplinari id incarico per ogni comune secondo lo standard seguente. Il presente disciplinare definisce l'oggetto e le caratteristiche dei servizi affidati per lo "STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA DI III LIVELLO NELLE AREE DEL TERRITORIO COMUNALE DI ......... (di seguito indicato come "servizi"), come previsto nell'Ordinanza del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dell'isola d'Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017 n. 1 del 27 novembre 2018: "Assegnazione dei finanziamenti per gli studi di microzonazione sismica di III livello ai Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell'isola di Ischia a seguito degli eventi sismici del 21 agosto 2017" (di seguito "ordinanza"). Il presente disciplinare si applica al Comune di ...... L'Amministrazione Comunale (definita nel seguito: "ente attuatore") intende affidare un incarico specialistico per la redazione dello studio di Microzonazione Sismica (MS) di III livello sul territorio comunale ad esperti iscritti nell'elenco speciale (Anagrafe Antimafia degli Esecutori di cui al http://www.commissarioricostruzioneischia.it/Link.html) nel seguito denominati "affidatari", di particolare e comprovata specializzazione in materia di prevenzione sismica e adeguata esperienza professionale nell'elaborazione di studi di Microzonazione Sismica (art.4 e 5 dell'Ordinanza n. 1/2018 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori dell'isola d'Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017). L'affidatario si impegna ad assumere il servizio affidato dal Comune accettando espressamente e senza riserve le norme e le specifiche riportate nel presente disciplinare. In particolare, lo studio dovrà essere realizzato dall'affidatario secondo gli Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica (ICMS, 2008 e successivi aggiornamenti; Gruppo di lavoro MS, 2008) e prodotto secondo gli Standard di rappresentazione e archiviazione informatica degli studi di MS (Standard Versione 4.0b e ss.mm.ii.; Commissione tecnica per la microzonazione sismica, 2015a). Il Commissario, per il tramite del Consiglio Nazionale delle Ricerche (nel seguito CNR IGAG) per il Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (nel seguito CentroMS), trasferisce al comune i dati acquisiti e le elaborazioni propedeutiche alla Microzonazione Sismica prodotte dal CNR IGAG per il Capo della Protezione Civile (Art.8 del OCDPC n. 476/2017: Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'evento sismico che ha interessato il territorio dei Comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno dell'Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017) nel Comune oggetto del presente disciplinare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.