L'ISPRA, nell'ambito delle sue attività di monitoraggio marino, si è dotato di un innovativo veicolo autonomo di superficie denominato DEVSS "DEvelopment Vehicle for Scientific Survey". Il sistema, realizzato grazie alla collaborazione della Spin-Off dell'Università della Calabria 3D Research srl, specializzata nello sviluppo di tecnologie applicate all'ambiente marino, consentirà di effettuare il monitoraggio di una vasta gamma di parametri ambientali con la massima efficienza. Il veicolo infatti è equipaggiato con un sistema di navigazione autonoma, doppia propulsione elettrica ed elica aerea, controllo remoto e sistema di posizionamento GPS. Inoltre, grazie al suo innovativo sistema di alloggiamento "OrangeKit", DEVSS offre un'estrema flessibilità di impiego in quanto permette di alloggiare e gestire da remoto una vasta gamma di sensori e strumenti ottici e acustici, tipo Single Beam e Side Scan Sonar ideali per il monitoraggio e l'analisi dei tratti costieri in maniera economica ed a basso impatto ambientale. La presentazione verterà sulle caratteristiche innovative del veicolo DEVSS e sui casi applicativi di mappatura multiscala delle praterie di Posidonia oceanica mediante acquisizioni acustiche, immagini satellitari e voli aerei con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR)

Caratteristiche e applicazioni del veicolo autonomo di superficie DEVSS (DEvelopment Vehicle for Scientific Survey)

Alessandro Bosman;
2019

Abstract

L'ISPRA, nell'ambito delle sue attività di monitoraggio marino, si è dotato di un innovativo veicolo autonomo di superficie denominato DEVSS "DEvelopment Vehicle for Scientific Survey". Il sistema, realizzato grazie alla collaborazione della Spin-Off dell'Università della Calabria 3D Research srl, specializzata nello sviluppo di tecnologie applicate all'ambiente marino, consentirà di effettuare il monitoraggio di una vasta gamma di parametri ambientali con la massima efficienza. Il veicolo infatti è equipaggiato con un sistema di navigazione autonoma, doppia propulsione elettrica ed elica aerea, controllo remoto e sistema di posizionamento GPS. Inoltre, grazie al suo innovativo sistema di alloggiamento "OrangeKit", DEVSS offre un'estrema flessibilità di impiego in quanto permette di alloggiare e gestire da remoto una vasta gamma di sensori e strumenti ottici e acustici, tipo Single Beam e Side Scan Sonar ideali per il monitoraggio e l'analisi dei tratti costieri in maniera economica ed a basso impatto ambientale. La presentazione verterà sulle caratteristiche innovative del veicolo DEVSS e sui casi applicativi di mappatura multiscala delle praterie di Posidonia oceanica mediante acquisizioni acustiche, immagini satellitari e voli aerei con Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR)
2019
UAV
Sistema Autonomo Marino
SIC Carlit
Multibeam
Data fusion
Ecognition
habitat mapping
seafloor mapping
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/360061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact