Research infrastructures play a central role in contemporary science, allowing scholars to conduct high-level research and fostering data sharing and results' circulation. This case study, applied to a local community of sociologists, explores specific modes of use in social sciences, effects on research design, and users' opinions regarding the quality of scientific outputs derived from their exploitation.
Le infrastrutture di ricerca hanno assunto un ruolo centrale nella scienza contemporanea, consentendo l'intrapresa di studi di alto livello e orientando i ricercatori alla condivisione di dati e risultati. Questo studio di caso, applicato a una comunità locale di sociologi, indaga su caratteristiche del loro utilizzo nelle scienze sociali ed effetti sul disegno della ricerca, e rileva le opinioni sulla qualità dei prodotti scientifici da esse derivati.
Le infrastrutture di ricerca nelle scienze sociali: uno studio di caso su utilizzo ed effetti nella produzione scientifica
Spinello Andrea Orazio
2020
Abstract
Research infrastructures play a central role in contemporary science, allowing scholars to conduct high-level research and fostering data sharing and results' circulation. This case study, applied to a local community of sociologists, explores specific modes of use in social sciences, effects on research design, and users' opinions regarding the quality of scientific outputs derived from their exploitation.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_418710-doc_163450.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Le infrastrutture di ricerca nelle scienze sociali: uno studio di caso su utilizzo ed effetti nella produzione scientifica
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
813.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
813.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.