The work analyze the ways in which stakeholders are involved in social science research (SS) funded under European research projects, in order to identify elements - organizational characteristics of the project, type of stakeholders, type of involvement - that can increae the likelihood of producing an impact on policy and society; it also discuss consequencies of the empirical evidences for research evaluation.
Il contributo analizza i modi in cui gli stakeholders sono coinvolti nelle attività di ricerca sulle scienze sociali (SS) finanziate nell'ambito di progetti europei, al fine di identificare elementi - caratteristiche organizzative del progetto, tipi di stakeholder, tipo di coinvolgimento - che possono aumentare la probabilità di produrre un impatto sulla politica e sulla società; ven-gono inoltre discusse le conseguenze delle evidenze empiriche per la valutazione della ricerca.
Valutare l'impatto sociale della ricerca nelle scienze sociali e umane: dall'engagement, alle relazioni produttive e dialogic learning
Serena Fabrizio;Emanuela Reale;Lucio Morettini
2020
Abstract
The work analyze the ways in which stakeholders are involved in social science research (SS) funded under European research projects, in order to identify elements - organizational characteristics of the project, type of stakeholders, type of involvement - that can increae the likelihood of producing an impact on policy and society; it also discuss consequencies of the empirical evidences for research evaluation.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6 Valutare l’impatto sociale della ricerca.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Valutare l’impatto sociale della ricerca
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
981 kB
Formato
Adobe PDF
|
981 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.