Il gruppo di lavoro UNI/CT 002/GL 38 sulla "Misurazione del rumore intrusivo" sta predisponendo un documento tecnico sulle procedure di misura e sui parametri da considerare per la valutazione del rumore generato da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo immesso e del contesto acustico in assenza di tale rumore. Questo lavoro descrive alcune riflessioni su questo argomento, molto ricorrente nell'acustica ambientale.

Rumore intrusivo: alcune riflessioni

Giovanni Brambilla;
2019

Abstract

Il gruppo di lavoro UNI/CT 002/GL 38 sulla "Misurazione del rumore intrusivo" sta predisponendo un documento tecnico sulle procedure di misura e sui parametri da considerare per la valutazione del rumore generato da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo immesso e del contesto acustico in assenza di tale rumore. Questo lavoro descrive alcune riflessioni su questo argomento, molto ricorrente nell'acustica ambientale.
2019
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
978-88-88942-59-9
Rumore intrusivo
Tecniche di misura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/360985
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact