The spatial scope of local authorities is the main spatial dimension of the integration processes of immigrants and the spending that municipalities sustain for the implementation of social services is the key tool for their activation and for the governance of the processes of inclusion of immigrants. The anti-immigrant political rhetoric denounces the existence of a presumed social expenditure for the immigrant population that drains resources from the Italians. But the evaluation of social expenditure addressed to immigrants shows a completely different reality. There is no preferential line or even a transfer of resources from overall social spending to that dedicated to immigrants. On the contrary, it is still inspired by an emergency management of immigration, mainly focused on spending on first reception facilities. In short, the social expenditure for immigration seems to be still delayed with respect to the changes in the immigrant population and its new social needs.

L'ambito territoriale proprio degli enti locali è la principale dimensione spaziale dei processi di integrazione degli immigrati e la spesa che i comuni sostengono per l'implementazione dei servizi sociali rappresenta lo strumento fondamentale per la loro attivazione e per il governo dei processi di inclusione degli immigrati. La retorica politica anti-immigrati denuncia l'esistenza di una presunta spesa sociale per la popolazione immigrata che drena risorse agli italiani. Ma la valutazione della spesa sociale indirizzata agli immigrati mostra tutt'altra realtà. Non esiste nessuna linea preferenziale e nemmeno un travaso di risorse dalla spesa sociale complessiva verso quella dedicata agli immigrati. Al contrario, è ancora ispirata da una gestione emergenziale dell'immigrazione, concentrata prevalentemente sulla spesa per le strutture di prima accoglienza. Insomma, la spesa sociale per l'immigrazione sembra essere ancora attardata rispetto ai cambiamenti della presenza immigrata e ai suoi nuovi bisogni.

«Prima agli italiani»: la spesa dei comuni per i servizi sociali

Vitiello Mattia
2019

Abstract

The spatial scope of local authorities is the main spatial dimension of the integration processes of immigrants and the spending that municipalities sustain for the implementation of social services is the key tool for their activation and for the governance of the processes of inclusion of immigrants. The anti-immigrant political rhetoric denounces the existence of a presumed social expenditure for the immigrant population that drains resources from the Italians. But the evaluation of social expenditure addressed to immigrants shows a completely different reality. There is no preferential line or even a transfer of resources from overall social spending to that dedicated to immigrants. On the contrary, it is still inspired by an emergency management of immigration, mainly focused on spending on first reception facilities. In short, the social expenditure for immigration seems to be still delayed with respect to the changes in the immigrant population and its new social needs.
2019
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
L'ambito territoriale proprio degli enti locali è la principale dimensione spaziale dei processi di integrazione degli immigrati e la spesa che i comuni sostengono per l'implementazione dei servizi sociali rappresenta lo strumento fondamentale per la loro attivazione e per il governo dei processi di inclusione degli immigrati. La retorica politica anti-immigrati denuncia l'esistenza di una presunta spesa sociale per la popolazione immigrata che drena risorse agli italiani. Ma la valutazione della spesa sociale indirizzata agli immigrati mostra tutt'altra realtà. Non esiste nessuna linea preferenziale e nemmeno un travaso di risorse dalla spesa sociale complessiva verso quella dedicata agli immigrati. Al contrario, è ancora ispirata da una gestione emergenziale dell'immigrazione, concentrata prevalentemente sulla spesa per le strutture di prima accoglienza. Insomma, la spesa sociale per l'immigrazione sembra essere ancora attardata rispetto ai cambiamenti della presenza immigrata e ai suoi nuovi bisogni.
Politiche sociali
Politiche per gli immigrati
servizi sociali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_406891-doc_159837.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Prima gli italiani
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 297.46 kB
Formato Adobe PDF
297.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/361851
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact