A set of software procedures for the frequency analysis of the steady-state electroencephalographic (EEG) response to periodic visual stimuli is described. This package is a prototype of videographic interface which can be easily handled by users who are not expert in computer science. The software has been implemented in Microsoft Visual Basic 3.0 under Windows for IBM-compatible PC's. The choice of this programming language allows the user to handle the application easily, selecting functions from the current window with a click of the mouse. The package was experimented for the analysis of the EEG traces obtained by 24 electrodes located on the scalp according to the 10/20 System, sampled at the frequency of 128 Hz. These traces were either recorded without any visual stimuli, both with eyes closed and open, or elicited by periodic flashes whose frequencies were 4, 6, 8, 12 and 16 Hz. The first I-s epoch following the stimulus was not subjected to analysis. Our objective was to test the efficiency of the package from two points of view: user-friendliness, and capability of providing parameters characterizing the signal in a significant way.

Viene illustrato un pacchetto software per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo "steady-state" e per il suo confronto con l'EEG spontaneo. Questo pacchetto e un prototipo di interfaccia videografica amichevole progettata per essere utilizzata con semplicita da utenti non informatici. E' stato implementato in linguaggio Microsoft Visual Basic 3.0 in ambiente Windows per Personal Computers IBM compatibili. Il linguaggio di programmazione scelto permette all'utente di gestire l'applicazione selezionando, dalla corrente finestra interattiva e con un semplice click del mouse, la funzione desiderata. L'interfaccia e stata sperimentata per l'analisi di segnali ottenuti da 24 elettrodi posti sullo scalpo secondo il Sistema Internazionale 10/20, campionati alla frequenza di 128 Hz e trasferiti tramite rete su Personal Computer. I segnali sono stati registrati sia in assenza di stimolazione visiva sia in risposta a stimolazione visiva periodica consistente in brevi flash di frequenze 4, 6, 8, 12 e 16 Hz

Descrizione di un pacchetto software per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo steady-state. A set of software procedures for the frequency analysis of the steady-state electroencephalographic (EEG) response

Barcaro U;
1996

Abstract

A set of software procedures for the frequency analysis of the steady-state electroencephalographic (EEG) response to periodic visual stimuli is described. This package is a prototype of videographic interface which can be easily handled by users who are not expert in computer science. The software has been implemented in Microsoft Visual Basic 3.0 under Windows for IBM-compatible PC's. The choice of this programming language allows the user to handle the application easily, selecting functions from the current window with a click of the mouse. The package was experimented for the analysis of the EEG traces obtained by 24 electrodes located on the scalp according to the 10/20 System, sampled at the frequency of 128 Hz. These traces were either recorded without any visual stimuli, both with eyes closed and open, or elicited by periodic flashes whose frequencies were 4, 6, 8, 12 and 16 Hz. The first I-s epoch following the stimulus was not subjected to analysis. Our objective was to test the efficiency of the package from two points of view: user-friendliness, and capability of providing parameters characterizing the signal in a significant way.
1996
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Viene illustrato un pacchetto software per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo "steady-state" e per il suo confronto con l'EEG spontaneo. Questo pacchetto e un prototipo di interfaccia videografica amichevole progettata per essere utilizzata con semplicita da utenti non informatici. E' stato implementato in linguaggio Microsoft Visual Basic 3.0 in ambiente Windows per Personal Computers IBM compatibili. Il linguaggio di programmazione scelto permette all'utente di gestire l'applicazione selezionando, dalla corrente finestra interattiva e con un semplice click del mouse, la funzione desiderata. L'interfaccia e stata sperimentata per l'analisi di segnali ottenuti da 24 elettrodi posti sullo scalpo secondo il Sistema Internazionale 10/20, campionati alla frequenza di 128 Hz e trasferiti tramite rete su Personal Computer. I segnali sono stati registrati sia in assenza di stimolazione visiva sia in risposta a stimolazione visiva periodica consistente in brevi flash di frequenze 4, 6, 8, 12 e 16 Hz
EEG
Steady-State Evoked Potential
Frequency Analysis
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_409733-doc_144101.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Descrizione di un pacchetto software per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo steady-state.
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 429.15 kB
Formato Adobe PDF
429.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/363524
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact