Si esamina l'univibratore a diodi tunnel nelle due possibili condizioni di polarizzazione statica. L'analisi è condotta per determinare l'influenza della polarizzazione sul tempo di ricupero delle condizioni iniziali e sulla stabilità della durata dell'impulso in funzione dì un eventuale carico resistivo. Il confronto tra i due circuiti mette in evidenza che, polarizzando il diodo tunnel nello stato ad alta tensione, è possibile ridurre il tempo di ricupero ed aumentare la stabilità.

Sul tempo di ricupero e sulla dipendenza della durata dell'impulso da un carico resistivo nell'univibratore a diodi tunnel

1968

Abstract

Si esamina l'univibratore a diodi tunnel nelle due possibili condizioni di polarizzazione statica. L'analisi è condotta per determinare l'influenza della polarizzazione sul tempo di ricupero delle condizioni iniziali e sulla stabilità della durata dell'impulso in funzione dì un eventuale carico resistivo. Il confronto tra i due circuiti mette in evidenza che, polarizzando il diodo tunnel nello stato ad alta tensione, è possibile ridurre il tempo di ricupero ed aumentare la stabilità.
1968
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Univibratori a diodi tunnel
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_404589-doc_141017.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Sul tempo di ricupero e sulla dipendenza della durata dell'impulso da un carico resistivo nell'univibratore a diodi tunnel
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/365228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact