L'articolo propone un'analisi della portata e delle caratteristiche della emigrazione e della immigrazione partendo dai dati su arrivi e partenze e prosegue con le caratteristiche assunte dalle politiche migratorie e di come esse siano condizionate dall'opinione pubblica, dagli atteggiamenti della popolazione nei confronti dei migranti, ma anche da come essa è fortemente influenzata dalle prese di posizione istituzionali.
Il crocevia migratorio italiano tra sovranismi e crisi di solidarietà
Vitiello Mattia
2018
Abstract
L'articolo propone un'analisi della portata e delle caratteristiche della emigrazione e della immigrazione partendo dai dati su arrivi e partenze e prosegue con le caratteristiche assunte dalle politiche migratorie e di come esse siano condizionate dall'opinione pubblica, dagli atteggiamenti della popolazione nei confronti dei migranti, ma anche da come essa è fortemente influenzata dalle prese di posizione istituzionali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.