L'Istituto della Enciclopedia Italiana ha preparato una nuova opera in due volumi, di complessive 300 voci circa, con la quale intende avviare una riflessione critica su concetti e temi che sono venuti assumendo grande rilievo nella vita e nel pensiero attuale. Il mio contributo è stato sulla plastica: produzione, impatto ambientale, nuovi materiali, criticità e prospettive del settore.

Plastica

Eleonora polo
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2020

Abstract

L'Istituto della Enciclopedia Italiana ha preparato una nuova opera in due volumi, di complessive 300 voci circa, con la quale intende avviare una riflessione critica su concetti e temi che sono venuti assumendo grande rilievo nella vita e nel pensiero attuale. Il mio contributo è stato sulla plastica: produzione, impatto ambientale, nuovi materiali, criticità e prospettive del settore.
2020
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
978-88-12-00876-6
Materie plastiche
Polimeri
Inquinamento
economia circolare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_409598-doc_160855.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Plastica
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.63 MB
Formato Adobe PDF
3.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/366866
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact