Il saggio si occupa di dimostrare come nell'àmbito del diritto latinoamericano emerge una linea di tendenza secondo la quale la disciplina consumeristica, nonostante il suo carattere di 'diritto singolare', amplia progressivamente la sua sfera di attuazione, non solo estendendo alcuni dei suoi principi, regole e istituti alla tutela di altri soggetti vulnerabili del mercato (tra i quali, l'imprenditore debole), ma anche promuovendo la sua ricodificazione e unificazione con il diritto privato, all'interno di un codice unico (e, quindi, con la conseguente generalizzazione di alcune delle sue soluzioni).

Ricodificazione e unificazione del diritto del consumatore in America Latina

David Fabio Esborraz
2018-01-01

Abstract

Il saggio si occupa di dimostrare come nell'àmbito del diritto latinoamericano emerge una linea di tendenza secondo la quale la disciplina consumeristica, nonostante il suo carattere di 'diritto singolare', amplia progressivamente la sua sfera di attuazione, non solo estendendo alcuni dei suoi principi, regole e istituti alla tutela di altri soggetti vulnerabili del mercato (tra i quali, l'imprenditore debole), ma anche promuovendo la sua ricodificazione e unificazione con il diritto privato, all'interno di un codice unico (e, quindi, con la conseguente generalizzazione di alcune delle sue soluzioni).
2018
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
978-88-495-3838-0
Diritto del consumatore
Diritto comparato
Dirittro latinoamericano
Unficazione del diritto
Ricodificazione del diritto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/368701
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact