Il contributo aveva come obiettivo la discussione sui seguenti temi e domande di ricerca: La necessità di nuovi approcci circolari per lo sviluppo urbano sostenibile: perchè abbiamo bisogno di una città "circolare"? Come si può trasferire il modello di economia circolare alla città (e qual è il ruolo del patrimonio culturale?) Città circolari: sperimentazioni sul campo Drivers di cambiamento Strumenti di valutazione: quali indicatori? Barriere e ostacoli nell'implementazione degli approcci circolari applicati ai sistemi urbani/territoriali

Le città circolari

Gabriella Esposito De Vita;Antonia Gravagnuolo;Stefania Ragozino
2018

Abstract

Il contributo aveva come obiettivo la discussione sui seguenti temi e domande di ricerca: La necessità di nuovi approcci circolari per lo sviluppo urbano sostenibile: perchè abbiamo bisogno di una città "circolare"? Come si può trasferire il modello di economia circolare alla città (e qual è il ruolo del patrimonio culturale?) Città circolari: sperimentazioni sul campo Drivers di cambiamento Strumenti di valutazione: quali indicatori? Barriere e ostacoli nell'implementazione degli approcci circolari applicati ai sistemi urbani/territoriali
2018
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
città circolari
economia circolare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/370171
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact