Sommario: 1. Premessa. - 2. L'alternativa concessa dall'Unione europea in ordine alle modalità applicative del reg. n. 1305/2013. - 3. Sull'attività propedeutica alla redazione dei Programmi di sviluppo rurale italiani. - 4. Sul "rapporto" tra reg. n. 1305/2013 e Programmi di sviluppo rurale. - 5. Sul Programma di sviluppo rurale nazionale dell'Italia. - 6. Sui Programmi di sviluppo rurale delle Regioni italiane: la procedura di elaborazione della proposta di Psr. - 7. (Segue): l'approvazione della proposta regionale di Psr da parte della Commissione. - 8. (Segue): l'attuazione del Psr regionale: la formulazione dei "bandi" e le domande di candidatura alle misure programmate. - 9. (Segue): il contratto di assegnazione del contributo. - 10. Sulla natura del Programma di sviluppo rurale.

Il programma di sviluppo rurale. L'applicazione italiana del reg. (UE) 1305/2013

Giuliana Strambi
2017

Abstract

Sommario: 1. Premessa. - 2. L'alternativa concessa dall'Unione europea in ordine alle modalità applicative del reg. n. 1305/2013. - 3. Sull'attività propedeutica alla redazione dei Programmi di sviluppo rurale italiani. - 4. Sul "rapporto" tra reg. n. 1305/2013 e Programmi di sviluppo rurale. - 5. Sul Programma di sviluppo rurale nazionale dell'Italia. - 6. Sui Programmi di sviluppo rurale delle Regioni italiane: la procedura di elaborazione della proposta di Psr. - 7. (Segue): l'approvazione della proposta regionale di Psr da parte della Commissione. - 8. (Segue): l'attuazione del Psr regionale: la formulazione dei "bandi" e le domande di candidatura alle misure programmate. - 9. (Segue): il contratto di assegnazione del contributo. - 10. Sulla natura del Programma di sviluppo rurale.
2017
Istituto di Studi Giuridici Internazionali - ISGI
politica agricola comune
sviluppo rurale
soft law
regioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/370305
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact