Il lavoro descrive l'attività di ricerca svolta dall'IDAIC nell'ambito del progetto del DSU del CNR dal titolo "Sm@rtinfra - Infrastrutture integrate intelligenti per l'ecosistema dei dati delle scienze sociali, umane e del patrimonio culturale", nell'ambito del Task dedicato a "Strumenti e metodologie per la catalogazione, gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale in ambiente digitale". In particolare, mette in evidenza la complessità dell'indagine relativa alla species del patrimonio culturale rappresentata dal patrimonio immateriale di interesse per il settore agro-alimentare, condotta soffermandosi sullo studio degli strumenti giuridici, di carattere pubblicistico e privatistico, che consentono di tutelare e valorizzare questa categoria di patrimonio culturale nel nostro Paese. Il contributo presenta, poi, le relazioni al Seminario che sono oggetto della pubblicazione.
Introduzione sulla ricerca IDAIC nel progetto Sm@rtinfra
Giuliana Strambi
2015
Abstract
Il lavoro descrive l'attività di ricerca svolta dall'IDAIC nell'ambito del progetto del DSU del CNR dal titolo "Sm@rtinfra - Infrastrutture integrate intelligenti per l'ecosistema dei dati delle scienze sociali, umane e del patrimonio culturale", nell'ambito del Task dedicato a "Strumenti e metodologie per la catalogazione, gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale in ambiente digitale". In particolare, mette in evidenza la complessità dell'indagine relativa alla species del patrimonio culturale rappresentata dal patrimonio immateriale di interesse per il settore agro-alimentare, condotta soffermandosi sullo studio degli strumenti giuridici, di carattere pubblicistico e privatistico, che consentono di tutelare e valorizzare questa categoria di patrimonio culturale nel nostro Paese. Il contributo presenta, poi, le relazioni al Seminario che sono oggetto della pubblicazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.