Per gli immigrati la formazione di una famiglia rappresenta l'avvio di un nuovo corso dei processi di integrazione in cui accanto all'immigrato essa emerge come un nuovo soggetto di cui bisogna considerare il ciclo di vita come autonomo e distinto rispetto a quello individuale dei suoi componenti. Le famiglie di origine immigrata durante la loro evoluzione vanno incontro a eventi che originano distinte condizioni di vita e bisogni sociali specifici rispetto alle famiglie native. Questo articolo propone un'analisi sociologica delle condizioni che favoriscono la nascita e il consolidamento di bisogni sociali propri delle famiglie di origine immigrata e dell'identificazione di questi bisogni.

Bisogni sociali e integrazione delle famiglie di origine immigrata

Vitiello Mattia
2019

Abstract

Per gli immigrati la formazione di una famiglia rappresenta l'avvio di un nuovo corso dei processi di integrazione in cui accanto all'immigrato essa emerge come un nuovo soggetto di cui bisogna considerare il ciclo di vita come autonomo e distinto rispetto a quello individuale dei suoi componenti. Le famiglie di origine immigrata durante la loro evoluzione vanno incontro a eventi che originano distinte condizioni di vita e bisogni sociali specifici rispetto alle famiglie native. Questo articolo propone un'analisi sociologica delle condizioni che favoriscono la nascita e il consolidamento di bisogni sociali propri delle famiglie di origine immigrata e dell'identificazione di questi bisogni.
2019
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Famiglie immigrate
Riunificazione familiare
Bisogni sociali
Integrazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_417836-doc_159834.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Bisogni sociali e integrazione delle famiglie immigrate
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 340.53 kB
Formato Adobe PDF
340.53 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/372090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact