GETA, attraverso l'analisi dei dati istituzionali e indagini ad hoc si pone l'obiettivo di approfondire il rapporto tra questione di genere e ricerca a livello nazionale, con particolare rilievo all'attività del CNR, affrontando di anno in anno argomenti specifici ritenuti di maggiore rilevanza relativi alla componente di genere nel lavoro scientifico.
La presenza femminile nella ricerca al CNR: a che punto siamo?
Caruso Maria Girolama;Cerbara Loredana;Marchesini Nicolò
2019
Abstract
GETA, attraverso l'analisi dei dati istituzionali e indagini ad hoc si pone l'obiettivo di approfondire il rapporto tra questione di genere e ricerca a livello nazionale, con particolare rilievo all'attività del CNR, affrontando di anno in anno argomenti specifici ritenuti di maggiore rilevanza relativi alla componente di genere nel lavoro scientifico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_417979-doc_181570.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La presenza femminile nella ricerca al CNR: a che punto siamo?
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
789.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
789.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.