Il presente documento illustra le attività realizzate nell'ambito dell'Accordo Quadro di collaborazione tra l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure (ARPAL) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CNR IRPI) per la "Sperimentazione, validazione e sviluppo del Sistema di Allertamento Regionale per la previsione di Frane pluvio-indotte in Liguria (SARF Liguria)". In particolare, il documento descrive la "Progettazione della struttura del database e implementazione dell'interfaccia web-based per la raccolta e l'organizzazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi indotti da piogge per la validazione del SARF Liguria". Sono descritte (i) le ragioni che hanno portato allo sviluppo della struttura della banca dati, (ii) i modelli concettuali, logico e fisico che sono alla base dello sviluppo, (iii) le caratteristiche principali della struttura. Viene inoltre fornito un manuale d'uso della interfaccia web al database. Il presente documento è suddiviso in quattro capitoli. Il Capitolo 1 contiene un'introduzione ai contenuti del documento. Nel Capitolo 2 è descritta in dettaglio la progettazione e l'implementazione della banca dati. Il Capitolo 3 descrive le caratteristiche tecniche del database e il Capitolo 4 riporta il manuale d'uso.
SARF Liguria - Progettazione della struttura del database e implementazione dell'interfaccia web-based
Ivan Marchesini;Paola Salvati;Cinzia Bianchi;Maria Teresa Brunetti;Silvia Peruccacci
2018
Abstract
Il presente documento illustra le attività realizzate nell'ambito dell'Accordo Quadro di collaborazione tra l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure (ARPAL) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CNR IRPI) per la "Sperimentazione, validazione e sviluppo del Sistema di Allertamento Regionale per la previsione di Frane pluvio-indotte in Liguria (SARF Liguria)". In particolare, il documento descrive la "Progettazione della struttura del database e implementazione dell'interfaccia web-based per la raccolta e l'organizzazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi indotti da piogge per la validazione del SARF Liguria". Sono descritte (i) le ragioni che hanno portato allo sviluppo della struttura della banca dati, (ii) i modelli concettuali, logico e fisico che sono alla base dello sviluppo, (iii) le caratteristiche principali della struttura. Viene inoltre fornito un manuale d'uso della interfaccia web al database. Il presente documento è suddiviso in quattro capitoli. Il Capitolo 1 contiene un'introduzione ai contenuti del documento. Nel Capitolo 2 è descritta in dettaglio la progettazione e l'implementazione della banca dati. Il Capitolo 3 descrive le caratteristiche tecniche del database e il Capitolo 4 riporta il manuale d'uso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_413482-doc_145588.pdf
non disponibili
Descrizione: Progettazione della struttura del database e implementazione dell'interfaccia web-based...
Dimensione
3.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.