In questo lavoro viene presentata unapplicazione della tecnica di campionamento diffusivo per il monitoraggio della concentrazione dei più importanti inquinanti gassosi allinterno della Galleria degli Uffizi (Firenze). Il monitoraggio, effettuato nellambito del progetto europeo MIMIC Microclimate Indoor Monitoring in Cultural Heritage Preservation negli anni 2001-2003, ha interessato le specie biossido dazoto, ossidi dazoto, ozono, biossido di zolfo, acido nitroso e nitrico. Tali composti sono stati monitorati contemporaneamente in tre sale del museo e allesterno al fine di esaminare il grado di protezione delle tre sale alla penetrazione degli inquinanti.
Campionamento diffusivo e qualità dell'aria nei musei
F De Santis;F Vichi;I Allegrini
2007
Abstract
In questo lavoro viene presentata unapplicazione della tecnica di campionamento diffusivo per il monitoraggio della concentrazione dei più importanti inquinanti gassosi allinterno della Galleria degli Uffizi (Firenze). Il monitoraggio, effettuato nellambito del progetto europeo MIMIC Microclimate Indoor Monitoring in Cultural Heritage Preservation negli anni 2001-2003, ha interessato le specie biossido dazoto, ossidi dazoto, ozono, biossido di zolfo, acido nitroso e nitrico. Tali composti sono stati monitorati contemporaneamente in tre sale del museo e allesterno al fine di esaminare il grado di protezione delle tre sale alla penetrazione degli inquinanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.