Il presente manuale descrive le modalità d'uso dello stimolatore multisensoriale relativamente alle prove di reazione semplici e di discriminazione. Per tali prove lo strumento utilizza uno stimolatore visivo, uno stimolatore uditivo ed uno stimolatore somestesico. La descrizione è corredata da una serie di figure che rappresentano le prestazioni video così come appaiono all'operatore; l'organizzazione di queste ultime è tale da consentire l'esecuzione della misura in modo semplice e guidato, riducendo così al minimo la possibilità di errore.
Stimolatore multisensoriale per stimolazione visiva, uditiva, somestesica: manuale operativo
Bozzi E;Ribolini A
1989
Abstract
Il presente manuale descrive le modalità d'uso dello stimolatore multisensoriale relativamente alle prove di reazione semplici e di discriminazione. Per tali prove lo strumento utilizza uno stimolatore visivo, uno stimolatore uditivo ed uno stimolatore somestesico. La descrizione è corredata da una serie di figure che rappresentano le prestazioni video così come appaiono all'operatore; l'organizzazione di queste ultime è tale da consentire l'esecuzione della misura in modo semplice e guidato, riducendo così al minimo la possibilità di errore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_418149-doc_147565.pdf
accesso aperto
Descrizione: Stimolatore multisensoriale per stimolazione visiva, uditiva, somestesica: manuale operativo
Dimensione
1.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.