Nell'ambito delle azioni messe in atto nel XVIII per supportare le frange meno protette della popolazione in ambito rurale, il contributo esamina le politiche promosse nel Regno delle Due Sicilie per favorire l'integrazione e lo sviluppo delle campagne attraverso le politiche scolastiche, in special modo per la diffusione dell'istruzione primaria.

Tra economia civile ed economia politica: istruzione primaria e istruzione agraria nelle campagne meridionali prima dell'Unità (1767-1861), in Maffi L., Rochini M. e Gregorini G., I sistemi del dare nell'Italia rurale del XVIII secolo, Franco Angeli, Milano, 2018, pp. 81-97.

Maurizio Lupo
2018

Abstract

Nell'ambito delle azioni messe in atto nel XVIII per supportare le frange meno protette della popolazione in ambito rurale, il contributo esamina le politiche promosse nel Regno delle Due Sicilie per favorire l'integrazione e lo sviluppo delle campagne attraverso le politiche scolastiche, in special modo per la diffusione dell'istruzione primaria.
2018
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Mezzogiorno
Istruzione sistema del dare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/376536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact