Esame della genesi del romanzo "Il Consiglio d'Egitto" di Leonardo Sciascia, in particolare per quanto attiene al rapporto con le falsificazioni dell'abate Giuseppe Vella e all'attività di Bartolomeo Lagumina, erudito, professore di ebraico all'Università di Palermo vescovo di Agrigento all'inizio del XX secolo, che dimostrò la falsità delle opere realizzate dal Vella.
La defenestrazione di Agrigento. Lagumina, Sciascia, Il Consiglio d'Egitto
SQUILLACIOTI;Paolo
2020
Abstract
Esame della genesi del romanzo "Il Consiglio d'Egitto" di Leonardo Sciascia, in particolare per quanto attiene al rapporto con le falsificazioni dell'abate Giuseppe Vella e all'attività di Bartolomeo Lagumina, erudito, professore di ebraico all'Università di Palermo vescovo di Agrigento all'inizio del XX secolo, che dimostrò la falsità delle opere realizzate dal Vella.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.