Il libro racconta come è nato e come si è sviluppato il progetto "La Ricerca del Tempo Guadagnato", nell'ambito degli "Accordi Territoriali di Genere", POR FSE regione Campania 2007-2013. Il Comitato Unico di Garanzia ha proposto tra le azioni positive da sviluppare anche quello del Benessere Lavorativo. Di grande rilievo nel Progetto e concretamente realizzate sono state le visite medico-specialistiche gratuite, ginecologiche, pediatriche, psicologico - psichiatriche che si sono svolte presso la ASL Napoli 1 durante l'orario di lavoro. Si è voluto dar conto anche delle numerose riunioni e dei tavoli di incontro operativi tra CNR e rappresentanze sindacali dell'Ente al fine di sottoporre al confronto degli interessati, la preparazione del Questionario da sottoporre alle famiglie, le relative domande di iscrizione e l'elaborazione della graduatoria finale. Non possiamo dimenticare inoltre le numerose riunioni per il delicato progetto pedagogico approntato e realizzato in maniera impeccabile dalla Cooperativa sociale onlus E.T.I.C.A., responsabile dell'accoglienza e cura dei bambini nella Ludoteca, nata proprio con il finanziamento del Progetto, sita all'interno dell'Area di Ricerca Napoli 1 "EUREKA!....alla ricerca del gioco".

Capitolo 3 Articolazione del Progetto 3.2 Intervento d) Come nasce la Ludoteca "Eureka!" ... alla ricerca del gioco

Maria Rosaria Capobianco
2016

Abstract

Il libro racconta come è nato e come si è sviluppato il progetto "La Ricerca del Tempo Guadagnato", nell'ambito degli "Accordi Territoriali di Genere", POR FSE regione Campania 2007-2013. Il Comitato Unico di Garanzia ha proposto tra le azioni positive da sviluppare anche quello del Benessere Lavorativo. Di grande rilievo nel Progetto e concretamente realizzate sono state le visite medico-specialistiche gratuite, ginecologiche, pediatriche, psicologico - psichiatriche che si sono svolte presso la ASL Napoli 1 durante l'orario di lavoro. Si è voluto dar conto anche delle numerose riunioni e dei tavoli di incontro operativi tra CNR e rappresentanze sindacali dell'Ente al fine di sottoporre al confronto degli interessati, la preparazione del Questionario da sottoporre alle famiglie, le relative domande di iscrizione e l'elaborazione della graduatoria finale. Non possiamo dimenticare inoltre le numerose riunioni per il delicato progetto pedagogico approntato e realizzato in maniera impeccabile dalla Cooperativa sociale onlus E.T.I.C.A., responsabile dell'accoglienza e cura dei bambini nella Ludoteca, nata proprio con il finanziamento del Progetto, sita all'interno dell'Area di Ricerca Napoli 1 "EUREKA!....alla ricerca del gioco".
2016
Istituto Applicazioni del Calcolo ''Mauro Picone''
978-88-8080-226-6
POR FSE Campania 2007-2013
Accordi Territoriali di Genere
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/378601
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact