In conseguenza dell'attuale emergenza sanitaria, le istituzioni nazionali e sovra-nazionali stanno approvando interventi per fronteggiare gli effetti drammatici attesi sull' economia. In questo articolo, si pone l'attenzione su specifiche realtà che già vivevano una condizione marginale e che rischiano oggi la completa desertificazione: le economie rurali. La domanda alla quale si cerca di rispondere è: quali politiche possono agire con maggiore efficacia e tempestività sulle economie rurali?

Quali politiche per le economie rurali nell'era post Covid-19?

Tosi S
2020

Abstract

In conseguenza dell'attuale emergenza sanitaria, le istituzioni nazionali e sovra-nazionali stanno approvando interventi per fronteggiare gli effetti drammatici attesi sull' economia. In questo articolo, si pone l'attenzione su specifiche realtà che già vivevano una condizione marginale e che rischiano oggi la completa desertificazione: le economie rurali. La domanda alla quale si cerca di rispondere è: quali politiche possono agire con maggiore efficacia e tempestività sulle economie rurali?
2020
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Emergenza sanitaria
economie rurali
marginalità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/379881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact