Il contributo inquadra il tema della rappresentazione dei migranti nella complessità del dibattito filosofico e mediatico; indica come il processo di oscuramento si esprima e produca in buona misura attraverso il linguaggio, considerando sia i fattori ricorrenti che le assenze; indaga quanto i media possano essere considerati responsabili di un rappresentazione deformata delle migrazioni.
MIGRAZIONI E MEDIA, MATERIALE DI RIFLESSIONE
Adriana Valente
2019
Abstract
Il contributo inquadra il tema della rappresentazione dei migranti nella complessità del dibattito filosofico e mediatico; indica come il processo di oscuramento si esprima e produca in buona misura attraverso il linguaggio, considerando sia i fattori ricorrenti che le assenze; indaga quanto i media possano essere considerati responsabili di un rappresentazione deformata delle migrazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_438876-doc_157446.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: imago migrantis_okbassa2
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
7.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.