Gli articoli inclusi nel volume riguardano: l'analisi di un nuovo documento inscritto in cipriota sillabico dalla città di Misis in Cilicia (VIII secolo a.C.); lo studio del motivo decorativo della svastisca in Italia Meridionale nel iiI millennio a.C. come indicatore di rapporti con l'Egeo e l'Anatolia; la distribuzione e la funzione dei vasi inscritti in Lineare A nell'egeo dell'età del Bronzo; la tavoletta in Lineare b Ta 716 da Pylos e la ricostruzione di un rituale miceneo di sacrificio animale; l'analisi tipologica della ceramica da mensa dall'insediamento minoico di Apodoulou a Creta; riconsiderazione dell' architettura del Tempio A di Priniàs a Creta e i individuazione dei suoi legami con l'area siro-anatolica

Studi Micenei ed Egeo-Anatolici NS 6 2020

2020

Abstract

Gli articoli inclusi nel volume riguardano: l'analisi di un nuovo documento inscritto in cipriota sillabico dalla città di Misis in Cilicia (VIII secolo a.C.); lo studio del motivo decorativo della svastisca in Italia Meridionale nel iiI millennio a.C. come indicatore di rapporti con l'Egeo e l'Anatolia; la distribuzione e la funzione dei vasi inscritti in Lineare A nell'egeo dell'età del Bronzo; la tavoletta in Lineare b Ta 716 da Pylos e la ricostruzione di un rituale miceneo di sacrificio animale; l'analisi tipologica della ceramica da mensa dall'insediamento minoico di Apodoulou a Creta; riconsiderazione dell' architettura del Tempio A di Priniàs a Creta e i individuazione dei suoi legami con l'area siro-anatolica
2020
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
978-88-5491-094-2
Archeologia
filologia
storia
Egeo
Mediterraneo Orientale
Età del Bronzo
Età del Ferro
Civiltà Preclassiche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_436298-doc_156247.pdf

Open Access dal 01/01/2023

Descrizione: SMEA 6 2020 FINALE pp.1-6
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 65.4 kB
Formato Adobe PDF
65.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/381781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact