Sulla scorta dello studio della relazione del capitano Marco Antonio Camos, che nella seconda metà del Cinquecento fu incaricato di indicare le soluzioni per la difesa statica del Regno di Sardegna, e dello studio della relazione che ci ha lasciato, si propone la realizzazione di un prodotto che permetta la fruizione dello stesso periplo "con gli occhi del capitano", utilizzando le più moderne tecnologie e appoggiandosi ai più diffusi operatori nella realizzazione di mappe digitali.
M.G.R. MELE, L. SERRA, G. SERRELI, Coast View : sulla rotta di Marco Antonio Camos, in «RiMe. Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea», n. 14 (giugno 2015), pp. 205-215
MELE MARIA GRAZIA ROSARIA;SERRELI GIOVANNI
2015
Abstract
Sulla scorta dello studio della relazione del capitano Marco Antonio Camos, che nella seconda metà del Cinquecento fu incaricato di indicare le soluzioni per la difesa statica del Regno di Sardegna, e dello studio della relazione che ci ha lasciato, si propone la realizzazione di un prodotto che permetta la fruizione dello stesso periplo "con gli occhi del capitano", utilizzando le più moderne tecnologie e appoggiandosi ai più diffusi operatori nella realizzazione di mappe digitali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_436328-doc_156256.pdf
accesso aperto
Descrizione: MELE, SERRA, SERRELI, Coast View : sulla rotta di Marco Antonio Camos
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
560.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.