Studio iconografico e stilistico delle pareti affrescate della villa romana di S. Anna a Spello (Umbria). Le pitture conservate presentano caratteri peculiari della seconda metà del II sec. d.C. e sono probabilmente collocabili in un arco temporale compreso tra l'epoca tardo-antonina e la prima età severiana. Tale proposta di datazione è supportata dallo studio delle decorazioni pavimentali che sono state datate, sulla base di precisi elementi iconografici, tecnici e compositivi, tra Commodo e i primi anni dei Severi. il facoltoso proprietario della villa volle dotare la propria dimora di affreschi parietali in voga nella sua epoca a Roma e a Ostia, rifacendosi a un gusto classico e legato alla tradizione, ma proponendo alcune varianti nella composizione della parete, nella rappresentazione figurata e nei raffinati decori in stucco che resero le pitture della casa esclusive e degne di ammirazione.
I rivestimenti parietali
Colosi F
2019
Abstract
Studio iconografico e stilistico delle pareti affrescate della villa romana di S. Anna a Spello (Umbria). Le pitture conservate presentano caratteri peculiari della seconda metà del II sec. d.C. e sono probabilmente collocabili in un arco temporale compreso tra l'epoca tardo-antonina e la prima età severiana. Tale proposta di datazione è supportata dallo studio delle decorazioni pavimentali che sono state datate, sulla base di precisi elementi iconografici, tecnici e compositivi, tra Commodo e i primi anni dei Severi. il facoltoso proprietario della villa volle dotare la propria dimora di affreschi parietali in voga nella sua epoca a Roma e a Ostia, rifacendosi a un gusto classico e legato alla tradizione, ma proponendo alcune varianti nella composizione della parete, nella rappresentazione figurata e nei raffinati decori in stucco che resero le pitture della casa esclusive e degne di ammirazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_433591-doc_175528.pdf
non disponibili
Descrizione: I rivestimenti parietali
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.