I metodi all'equilibrio limite sono i più utilizzati per la valutazione della stabilità dei versanti. Normalmente, per scivolamenti di tipo rotazionale, si procede ad individuare la superficie critica, assunta cilindrica e posizionata al di sotto del profilo del versante, per la quale risulta minimo il fattore di sicurezza (o stabilità) definito dal rapporto tra forze (o momenti) resistenti e forze (o momenti) destabilizzanti, agenti sulla superficie di scorrimento. Nel lavoro si presentano una serie di scripts, realizzati in ambiente di shell che, combinando le potenzialità del GIS GRASS e del pacchetto statistico R, eseguono una verifica di stabilità del versante ipotizzando superfici di scivolamento ellissoidiche. I codici si avvalgono del metodo di Janbu semplificato e restituiscono all'utente il valore del fattore di sicurezza minimo ed il volume di terreno coinvolto associati ad una determinata superficie di scorrimento.

Analisi di stabilità dei versanti con GRASS-GIS: un metodo preliminare

Marchesini Ivan
2009

Abstract

I metodi all'equilibrio limite sono i più utilizzati per la valutazione della stabilità dei versanti. Normalmente, per scivolamenti di tipo rotazionale, si procede ad individuare la superficie critica, assunta cilindrica e posizionata al di sotto del profilo del versante, per la quale risulta minimo il fattore di sicurezza (o stabilità) definito dal rapporto tra forze (o momenti) resistenti e forze (o momenti) destabilizzanti, agenti sulla superficie di scorrimento. Nel lavoro si presentano una serie di scripts, realizzati in ambiente di shell che, combinando le potenzialità del GIS GRASS e del pacchetto statistico R, eseguono una verifica di stabilità del versante ipotizzando superfici di scivolamento ellissoidiche. I codici si avvalgono del metodo di Janbu semplificato e restituiscono all'utente il valore del fattore di sicurezza minimo ed il volume di terreno coinvolto associati ad una determinata superficie di scorrimento.
2009
Stabilità dei versanti
GRASS GIS
slope stabiliy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_428423-doc_152823.pdf

accesso aperto

Descrizione: Analisi di stabilità dei versanti con GRASS-GIS: un metodo preliminare
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 541.47 kB
Formato Adobe PDF
541.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/382528
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact