Il capitolo è inserito in un libro che presenta un caso di innovazione nel campo della Filiera Tessile e Abbigliamento (T&A): l'utilizzo di lana rustica italiana, scarto dell'allevamento ovino, per la produzione di capi di sartoria e maglieria. Questa materia prima, a cui il settore laniero non è attualmente interessato perché piuttosto ruvida e pesante, è al centro di numerosi progetti di recupero e valorizzazione. Tra questi, il Progetto Filiera Tessile Sostenibile (FTS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha permesso la realizzazione della ricerca. Questo lavoro descrive l'analisi economica condotta sui casi di impiego di lana rustica per il T&A operativi in Italia, in particolare però il presente capitolo si occupa di tracciare un profilo economico del settore tessile e del comparto laniero in Italia in cui contestualizzare il sotto-comparto della lana rustica.

Settore tessile e comparto laniero in Italia

Monica Cariola
2016

Abstract

Il capitolo è inserito in un libro che presenta un caso di innovazione nel campo della Filiera Tessile e Abbigliamento (T&A): l'utilizzo di lana rustica italiana, scarto dell'allevamento ovino, per la produzione di capi di sartoria e maglieria. Questa materia prima, a cui il settore laniero non è attualmente interessato perché piuttosto ruvida e pesante, è al centro di numerosi progetti di recupero e valorizzazione. Tra questi, il Progetto Filiera Tessile Sostenibile (FTS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche che ha permesso la realizzazione della ricerca. Questo lavoro descrive l'analisi economica condotta sui casi di impiego di lana rustica per il T&A operativi in Italia, in particolare però il presente capitolo si occupa di tracciare un profilo economico del settore tessile e del comparto laniero in Italia in cui contestualizzare il sotto-comparto della lana rustica.
2016
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
978-88-917-1424-4
lana rustica
settore tessile
comparto laniero
produzione
commercio estero
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/383396
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact