A partire da uno studio empirico realizzato nell'ambito del progetto di ricerca Europeo Comenius Regio, "A Care for Every Child", finalizzato all'individuazione di strategie di contrasto all'uscita precoce dai circuiti educativi, l'autrice analizza l'abbandono scolastico come fenomeno emergente in un'ecologia di pratiche educative, ovvero come fenomeno interno a una configurazione situata di attori e dispositivi (discorsi, supporti materiali e azioni). Fuori da una visione deterministica, l'analisi dà rilievo all'azione individuale soggetta a una molteplicità di esperienze e di influenze in rapporto a situazioni variabili, ovvero situate in una eterogeneità di contesti diversi di apprendimento. La rete di attori che partecipano al processo educativo e i dispositivi dei contesti socio-materiali ed interattivi in cui via via si realizzano le esperienze formative è considerata lo spazio organizzativo mobile, ovvero dinamico e mutevole, dove indagare il fenomeno.
La governance dell'abbandono scolastico a Napoli: oltre le metafore della guerra di trincea l'immagine della rete
Milione Anna
2016
Abstract
A partire da uno studio empirico realizzato nell'ambito del progetto di ricerca Europeo Comenius Regio, "A Care for Every Child", finalizzato all'individuazione di strategie di contrasto all'uscita precoce dai circuiti educativi, l'autrice analizza l'abbandono scolastico come fenomeno emergente in un'ecologia di pratiche educative, ovvero come fenomeno interno a una configurazione situata di attori e dispositivi (discorsi, supporti materiali e azioni). Fuori da una visione deterministica, l'analisi dà rilievo all'azione individuale soggetta a una molteplicità di esperienze e di influenze in rapporto a situazioni variabili, ovvero situate in una eterogeneità di contesti diversi di apprendimento. La rete di attori che partecipano al processo educativo e i dispositivi dei contesti socio-materiali ed interattivi in cui via via si realizzano le esperienze formative è considerata lo spazio organizzativo mobile, ovvero dinamico e mutevole, dove indagare il fenomeno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_436679-doc_156397.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La governance dell'abbandono scolastico a Napoli: oltre le metafore della guerra di trincea l'immagine della rete
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
11.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.