L'interesse scientifico sulla competizione biologica dei microrganismi diviene molto studiato tra gli anni Sessanta dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Il contributo fornito da Vincenzo Tiberio (1868-1915) merita particolare attenzione non solo per i risultati ottenuti ma anche per il metodo di studio utilizzato e soprattutto per il contributo medico-sanitario che questo studioso riesce a fornire, primo fra l'altro, il ruolo benefico delle muffe in antibiosi con alcuni batteri. Il suo lavoro, pubblicato sulla rivista "Annali d'Igiene Sperimentale" del 1895 col titolo "Sugli estratti di alcune muffe", rimane purtroppo, in ambiti molto ristretti; tuttavia i concetti affermati e i risultati ottenuti consentono di definire Tiberio precursore degli studi sugli antibiotici

La competizione vitale fra microrganismi e lo studio di Vincenzo Tiberio, precursore della terapia antibiotica

Antonio Tagarelli;Anna Piro
2020

Abstract

L'interesse scientifico sulla competizione biologica dei microrganismi diviene molto studiato tra gli anni Sessanta dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Il contributo fornito da Vincenzo Tiberio (1868-1915) merita particolare attenzione non solo per i risultati ottenuti ma anche per il metodo di studio utilizzato e soprattutto per il contributo medico-sanitario che questo studioso riesce a fornire, primo fra l'altro, il ruolo benefico delle muffe in antibiosi con alcuni batteri. Il suo lavoro, pubblicato sulla rivista "Annali d'Igiene Sperimentale" del 1895 col titolo "Sugli estratti di alcune muffe", rimane purtroppo, in ambiti molto ristretti; tuttavia i concetti affermati e i risultati ottenuti consentono di definire Tiberio precursore degli studi sugli antibiotici
2020
Vincenzo Tiberio
antibiosi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/385747
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact