Ricostruzione della realtà insediativa della città di Cagliari e della politica della Monarchia ispanica nella prima metà del Cinquecento attraverso l'utilizzo delle concessioni enfiteutiche e di alcuni atti notarili. Emerge una città che cambia, finalmente capitale, sempre più catalana, che vive una fase cruciale, che cresce e si integra all'interno del regno di Sardegna e al contempo si relaziona con la realtà mediterranea del Cinquecento.
Storia e realtà insediativa della città di Cagliari nella prima metà del XVI secolo
Maria Grazia Rosaria Mele
2019
Abstract
Ricostruzione della realtà insediativa della città di Cagliari e della politica della Monarchia ispanica nella prima metà del Cinquecento attraverso l'utilizzo delle concessioni enfiteutiche e di alcuni atti notarili. Emerge una città che cambia, finalmente capitale, sempre più catalana, che vive una fase cruciale, che cresce e si integra all'interno del regno di Sardegna e al contempo si relaziona con la realtà mediterranea del Cinquecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_435050-doc_155515.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: MGR Mele Storia e realtà insediativa
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.