The cemetery of Saint Felix was a large underground necropolis of ancient Rome, III- V centuries AD. According to the historical sources, this Christian catacomb was loca- ted in correspondence of the third mile of the ancient Portuense road, in the south-western sector of the urban area of Rome. In the medieval period, it was a well- known destination for the widespread pilgri- mage that was practiced in the remains of the popular Saint, but later, the entrance and the location of the catacomb were lost. Access to the cemetery was from a church, the Church of Saint Felix, also disappeared. Over the centuries, many authors have se- arched in vain for the exact location of this ca- tacomb and the possible ruins of the church. In order to identify a possible location of this vast cemetery area, a study was carried out in the Portuense district of Rome, com- paring the geological data with the historical ones, and the cavities found in the survey with the anthropogenic sinkholes, and with analysis from aerial photos and satellite data (PSIInSar ). The anthropogenic sinkholes in Rome, in fact, are closely connected to the presence of the widespread network of underground ca- vities (mainly occurring in volcanic soils), a legacy of more than 25 centuries of history. This network of underground tunnels is often subject to the collapse of the vaults, origina- ting sinkholes on the surface, especially along the road network. These events increased in the last twenty years and represent a growing hazard to the city. Susceptibility studies have recently been carried out, taking into consideration some predisposing factors (i.e., geology, morpho- logy, hydrology; Ciotoli et al., 2013, 2015) which allowed to realize a first thematic car- tography. In order to define a forecast model for sinkholes, the collected sinkholes events and the subterranean underground cavities were compared with the PSInSAR soil subsi- dence data. The observations obtained were then detailed in the Portuense district, in or- der, this time, to identify an area that could hide a wide underground cemetery (it seems to be equal by extension to the cemetery of San Callisto). By creating a series of cavity density maps some areas more susceptible to failure and with a high probability of the presence of underground cavities were identified. The cross-comparison between geological and hi- storical information allowed the identification of the possible location of the disappeared catacomb.

cropoli sotterranea della antica Roma, III-V sec. AD. La catacomba cristiana era ubicata sulla Via Portuense, nel settore meridionale dell'area urbana romana. In particolare, tale cimitero si trovava, secondo le fonti storiche, al terzo miglio dell'antica Via Portuense. Nel periodo medievale esso era una desti- nazione ben nota per il diffuso pellegrinaggio che si praticava alle spoglie del popolare Santo, tuttavia, in seguito, l'ingresso e l'ubi- cazione della catacomba si persero. L'accesso al cimitero era dalla Basilica di San Felice, anch'essa scomparsa. Nel corso dei secoli, molti Autori, hanno invano cercato l'ingresso a tale catacomba e gli eventuali ruderi della chiesa. Al fine di individuare con maggiore preci- sione una possibile ubicazione di tale vasta area cimiteriale, nonché del santuario, è stato compiuto uno studio del quartiere Portuense che mette a confronto i dati geologici con quelli storici, correlando le cavità riscontrate in sondaggio, con i sinkholes antropogenici, con l'analisi delle foto aeree e con i dati da satellite (PSIInSar). I sinkholes antropogenici a Roma, infat- ti, sono strettamente connessi alla presenza della diffusa rete di cavità sotterranee (realiz- zata soprattutto nei terreni vulcanici), eredità dei più di 25 secoli di storia. Tale rete di gal- lerie sotterranee è spesso soggetta al crollo delle volte originando voragini in superficie, soprattutto lungo la rete stradale. Questo fenomeno è diventato più frequen- te negli ultimi venti anni e rappresenta un rischio crescente per la città (Ciotoli et al. 2013, 2015 a). Recentemente sono stati con- dotti studi di suscettibilità, prendendo in con- siderazione alcuni fattori predisponenti (cioè geologici, morfologici, idrologici) che hanno permesso di realizzare una prima cartografia tematica (Ciotoli et al. 2015 b, 2016; Nisio, 2017). Al fine di definire, poi, un modello previsionale per gli sprofondamenti, gli eventi di sinkholes raccolti e le cavità sotterranee censite sono stati confrontati con i dati di subsidenza del suolo PSInSAR. Le osserva- zioni ottenute sono state, poi, dettagliate nel quartiere Portuense, al fine, questa volta, di individuare un'area che potesse nascondere in sotterraneo un cimitero tanto vasto (sem- bra fosse pari per estensione al cimitero di San Callisto). Realizzando una serie di mappe di densità di cavità di sinkhole e di abbassamenti lenti del terreno è stato possibile identificare alcune aree maggiormente suscettibili al dissesto e con alta probabilità di presenza di cavità sotterranee. Sono stati confrontati, dunque, i dati geologici con i dati storici ed è stato possibile ipotizzare, con maggior pre- cisione, una possibile ubicazione della cata- comba scomparsa.

Le cavità sotterranee scomparse di Roma: la catacomba di San Felice scomparsa sulla Via Portuense

Ciotoli G;
2019

Abstract

The cemetery of Saint Felix was a large underground necropolis of ancient Rome, III- V centuries AD. According to the historical sources, this Christian catacomb was loca- ted in correspondence of the third mile of the ancient Portuense road, in the south-western sector of the urban area of Rome. In the medieval period, it was a well- known destination for the widespread pilgri- mage that was practiced in the remains of the popular Saint, but later, the entrance and the location of the catacomb were lost. Access to the cemetery was from a church, the Church of Saint Felix, also disappeared. Over the centuries, many authors have se- arched in vain for the exact location of this ca- tacomb and the possible ruins of the church. In order to identify a possible location of this vast cemetery area, a study was carried out in the Portuense district of Rome, com- paring the geological data with the historical ones, and the cavities found in the survey with the anthropogenic sinkholes, and with analysis from aerial photos and satellite data (PSIInSar ). The anthropogenic sinkholes in Rome, in fact, are closely connected to the presence of the widespread network of underground ca- vities (mainly occurring in volcanic soils), a legacy of more than 25 centuries of history. This network of underground tunnels is often subject to the collapse of the vaults, origina- ting sinkholes on the surface, especially along the road network. These events increased in the last twenty years and represent a growing hazard to the city. Susceptibility studies have recently been carried out, taking into consideration some predisposing factors (i.e., geology, morpho- logy, hydrology; Ciotoli et al., 2013, 2015) which allowed to realize a first thematic car- tography. In order to define a forecast model for sinkholes, the collected sinkholes events and the subterranean underground cavities were compared with the PSInSAR soil subsi- dence data. The observations obtained were then detailed in the Portuense district, in or- der, this time, to identify an area that could hide a wide underground cemetery (it seems to be equal by extension to the cemetery of San Callisto). By creating a series of cavity density maps some areas more susceptible to failure and with a high probability of the presence of underground cavities were identified. The cross-comparison between geological and hi- storical information allowed the identification of the possible location of the disappeared catacomb.
2019
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
cropoli sotterranea della antica Roma, III-V sec. AD. La catacomba cristiana era ubicata sulla Via Portuense, nel settore meridionale dell'area urbana romana. In particolare, tale cimitero si trovava, secondo le fonti storiche, al terzo miglio dell'antica Via Portuense. Nel periodo medievale esso era una desti- nazione ben nota per il diffuso pellegrinaggio che si praticava alle spoglie del popolare Santo, tuttavia, in seguito, l'ingresso e l'ubi- cazione della catacomba si persero. L'accesso al cimitero era dalla Basilica di San Felice, anch'essa scomparsa. Nel corso dei secoli, molti Autori, hanno invano cercato l'ingresso a tale catacomba e gli eventuali ruderi della chiesa. Al fine di individuare con maggiore preci- sione una possibile ubicazione di tale vasta area cimiteriale, nonché del santuario, è stato compiuto uno studio del quartiere Portuense che mette a confronto i dati geologici con quelli storici, correlando le cavità riscontrate in sondaggio, con i sinkholes antropogenici, con l'analisi delle foto aeree e con i dati da satellite (PSIInSar). I sinkholes antropogenici a Roma, infat- ti, sono strettamente connessi alla presenza della diffusa rete di cavità sotterranee (realiz- zata soprattutto nei terreni vulcanici), eredità dei più di 25 secoli di storia. Tale rete di gal- lerie sotterranee è spesso soggetta al crollo delle volte originando voragini in superficie, soprattutto lungo la rete stradale. Questo fenomeno è diventato più frequen- te negli ultimi venti anni e rappresenta un rischio crescente per la città (Ciotoli et al. 2013, 2015 a). Recentemente sono stati con- dotti studi di suscettibilità, prendendo in con- siderazione alcuni fattori predisponenti (cioè geologici, morfologici, idrologici) che hanno permesso di realizzare una prima cartografia tematica (Ciotoli et al. 2015 b, 2016; Nisio, 2017). Al fine di definire, poi, un modello previsionale per gli sprofondamenti, gli eventi di sinkholes raccolti e le cavità sotterranee censite sono stati confrontati con i dati di subsidenza del suolo PSInSAR. Le osserva- zioni ottenute sono state, poi, dettagliate nel quartiere Portuense, al fine, questa volta, di individuare un'area che potesse nascondere in sotterraneo un cimitero tanto vasto (sem- bra fosse pari per estensione al cimitero di San Callisto). Realizzando una serie di mappe di densità di cavità di sinkhole e di abbassamenti lenti del terreno è stato possibile identificare alcune aree maggiormente suscettibili al dissesto e con alta probabilità di presenza di cavità sotterranee. Sono stati confrontati, dunque, i dati geologici con i dati storici ed è stato possibile ipotizzare, con maggior pre- cisione, una possibile ubicazione della cata- comba scomparsa.
Via Portuense (Via Portuense)
Roma (Rome)
Cavità sotterranee (Underground cavities)
Catacombe scomparse(lost catacombs)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/387630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact