The article analyses the passages of Philo's work where it is found the metaphorical use of "sand" as symbol of matter. This latter is meant both as ontological impermanence and moral weakness.

L'articolo analizza dei luoghi nel corpus di Filone di Alessandria in cui ricorre l'impiego metaforico della sabbia, come simbolo della materia, cioè della inconsistenza ontologica e della debolezza morale. La sabbia del deserto è anche la metafora dell'Egitto, e pertanto si inserisce nel disegno esegetico filoniano.

La sabbia e la materia: una polemica filosofica di Filone

Francesca Alesse
2008

Abstract

The article analyses the passages of Philo's work where it is found the metaphorical use of "sand" as symbol of matter. This latter is meant both as ontological impermanence and moral weakness.
2008
Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee - ILIESI
L'articolo analizza dei luoghi nel corpus di Filone di Alessandria in cui ricorre l'impiego metaforico della sabbia, come simbolo della materia, cioè della inconsistenza ontologica e della debolezza morale. La sabbia del deserto è anche la metafora dell'Egitto, e pertanto si inserisce nel disegno esegetico filoniano.
Filone di Alessandria
esegesi biblica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/3920
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact