Lo sviluppo industriale vissuto dal mondo occidentale negli ultimi 50 anni ha permesso una crescita socio-economica senza precedenti ma ha esercitato una profonda influenza sugli equilibri della biosfera, alterando i flussi energetici e i cicli biogeochimici del pianeta. L'impatto dei processi industriali sulle varie matrici ambientali ha coinvolto, in maniera diretta o indiretta, molteplici componenti che caratterizzano gli ecosistemi terrestri. Il risultato di questo progressivo deterioramento delle risorse naturali è ciò che possiamo osservare ogni giorno, dal degrado delle foreste alla contaminazione dei suoli agricoli, dall'eutrofizzazione di fiumi e laghi all'inquinamento dell'aria che respiriamo. Tra questi preoccupanti fenomeni, le alterazioni chimiche del suolo causano importanti scompensi ecologici e precludono l'utilizzo di aree anche molto estese, che rimangono per decenni inutilizzate in attesa di intervento.
Dalla natura gli strumenti per il recupero di suoli ed acque contaminati
L Passatore;F Pietrini;S Carloni;M Zacchini
2019
Abstract
Lo sviluppo industriale vissuto dal mondo occidentale negli ultimi 50 anni ha permesso una crescita socio-economica senza precedenti ma ha esercitato una profonda influenza sugli equilibri della biosfera, alterando i flussi energetici e i cicli biogeochimici del pianeta. L'impatto dei processi industriali sulle varie matrici ambientali ha coinvolto, in maniera diretta o indiretta, molteplici componenti che caratterizzano gli ecosistemi terrestri. Il risultato di questo progressivo deterioramento delle risorse naturali è ciò che possiamo osservare ogni giorno, dal degrado delle foreste alla contaminazione dei suoli agricoli, dall'eutrofizzazione di fiumi e laghi all'inquinamento dell'aria che respiriamo. Tra questi preoccupanti fenomeni, le alterazioni chimiche del suolo causano importanti scompensi ecologici e precludono l'utilizzo di aree anche molto estese, che rimangono per decenni inutilizzate in attesa di intervento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.