Nell'ambito della collaborazione fra le due strutture CNR, IASI - Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "Antonio Ruberti" ed RSI - Reti e Sistemi Informativi, questo rapporto tecnico si inserisce nella collana "S&TDLlab - Materiali e Documenti" in quanto contribuisce ad arricchire il patrimonio della "Science & Technology Digital Library" con prodotti e dati della ricerca nel settore del Cultural Heritage. La banca dati per i centri storici si configura come un contenitore di dati di diversa tipologia e provenienza che ha la duplice finalità di fornire da un lato, un incremento del livello della conoscenza, dall'altro, di fornire una base conoscitiva propedeutica agli interventi di tutela e di pianificazione territoriale e urbana.
La Banca Dati per i Centri Storici: gestione ed organizzazione di dati per la conoscenza del Patrimonio Culturale
Occhilupo G
2019
Abstract
Nell'ambito della collaborazione fra le due strutture CNR, IASI - Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "Antonio Ruberti" ed RSI - Reti e Sistemi Informativi, questo rapporto tecnico si inserisce nella collana "S&TDLlab - Materiali e Documenti" in quanto contribuisce ad arricchire il patrimonio della "Science & Technology Digital Library" con prodotti e dati della ricerca nel settore del Cultural Heritage. La banca dati per i centri storici si configura come un contenitore di dati di diversa tipologia e provenienza che ha la duplice finalità di fornire da un lato, un incremento del livello della conoscenza, dall'altro, di fornire una base conoscitiva propedeutica agli interventi di tutela e di pianificazione territoriale e urbana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.