Lo studio che qui si presenta intende fornire delle riflessioni su fonti e letteratura economica, giuridica e letteraria sulle donne che tra fine Settecento e Ottocento furono presenti a vario titolo nei processi economici, per mettere in evidenza come esistesse una differenza tra norma e prassi. Nel Mezzogiorno d'Italia, come in tutte le culture, si rilevano profonde riserve relative a un rico-noscimento dell'uso legittimo del potere femminile più in generale, dovute a esclusione voluta o ad incompatibilità di mansioni, a preclusione discriminatoria o a presunta incapacità di natura se-gnata da limiti e manchevolezze. A conferma di quanto già riportato da vari studiosi, si dimostre-rà come anche nel Mezzogiorno di epoca moderna, a prescindere dagli obblighi di legge, si at-tuavano comportamenti dettati dalla necessità di operare e le donne erano solo in parte costrette e limitate nell'agire.
La gestione della ricchezza al femminile tra teoria e prassi nel Regno di Napoli nel lungo periodo
Paola Avallone;Raffaella Salvemini
2020
Abstract
Lo studio che qui si presenta intende fornire delle riflessioni su fonti e letteratura economica, giuridica e letteraria sulle donne che tra fine Settecento e Ottocento furono presenti a vario titolo nei processi economici, per mettere in evidenza come esistesse una differenza tra norma e prassi. Nel Mezzogiorno d'Italia, come in tutte le culture, si rilevano profonde riserve relative a un rico-noscimento dell'uso legittimo del potere femminile più in generale, dovute a esclusione voluta o ad incompatibilità di mansioni, a preclusione discriminatoria o a presunta incapacità di natura se-gnata da limiti e manchevolezze. A conferma di quanto già riportato da vari studiosi, si dimostre-rà come anche nel Mezzogiorno di epoca moderna, a prescindere dagli obblighi di legge, si at-tuavano comportamenti dettati dalla necessità di operare e le donne erano solo in parte costrette e limitate nell'agire.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.