How do archaeologists use aerial photographs? How can the marks of buried ancient structures be identified? Do all the marks in aerial photographs refer to archaeological structures? Where are WWII RAF aerials to be found in Italy? Answers to these questions are given by an archaeologist researcher of the CNR, specialised in aerial photo interpretation, teacher at the University of Florence Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

Come si usano le fotografie aeree in campo archeologico? Come si riconoscono le tracce delle strutture antiche sepolte? Le tracce che si riconoscono nelle foto sono tutte riferibili a strutture archeologiche? Dove posso recuperare le fotografie aeree scattate dalla RAF durante la seconda guerra mondiale? A queste domande risponde il presente articolo, scritto da un ricercatore archeologo del CNR, specializzato in aerofotointerpretazione e docente alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Firenze.

La lettura delle fotografie aeree in archeologia: tracce e false tracce

Pocobelli GF
2021

Abstract

How do archaeologists use aerial photographs? How can the marks of buried ancient structures be identified? Do all the marks in aerial photographs refer to archaeological structures? Where are WWII RAF aerials to be found in Italy? Answers to these questions are given by an archaeologist researcher of the CNR, specialised in aerial photo interpretation, teacher at the University of Florence Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
2021
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Come si usano le fotografie aeree in campo archeologico? Come si riconoscono le tracce delle strutture antiche sepolte? Le tracce che si riconoscono nelle foto sono tutte riferibili a strutture archeologiche? Dove posso recuperare le fotografie aeree scattate dalla RAF durante la seconda guerra mondiale? A queste domande risponde il presente articolo, scritto da un ricercatore archeologo del CNR, specializzato in aerofotointerpretazione e docente alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Firenze.
Fotografia aerea
Tracce archeologiche
RAF
Aerofototeca Nazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_457027-doc_183062.pdf

accesso aperto

Descrizione: La lettura delle fotografie aeree in archeologia: tracce e false tracce
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 234.84 kB
Formato Adobe PDF
234.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/395964
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact