This paper offers an overview of the evolution of the methodologies and techniques of reconstruction of ancient landscapes in the last 15 years within a series of case studies related to the construction of the new line C of Rome's underground. It is to be highlighted, in general, how the concept of evolution is linked to technological development and to the ways in which this is exploited within research activities. In other words, technique and methodology will both find a place in this essay, which also tries to keep the language accessible to non-experts. The paper closes with a perspective reading on the evolution of ancient landscape reconstruction in the coming years.
Il presente contributo offre una panoramica sull'evoluzione delle metodologie e delle tecniche di ricostruzione dei paesaggi antichi negli ultimi 15 anni all'interno di una serie di casi di studio relativi alla costruzione della nuova Metro C a Roma. Va evi- denziato, in termini generali, come il concetto di evoluzione sia legato allo sviluppo tecnologico e alle modalità attraverso cui questo viene valorizzato all'interno delle at- tività di ricerca. In altre parole, tecnica e metodologia troveranno entrambe uno spazio all'interno del contributo pur cercando di mantenere il linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori. Chiuderà l'articolo una lettura in prospettiva dell'evoluzione della ricostruzione del paesaggio antico nei prossimi anni.
La ricostruzione dei paesaggi antichi attraverso l'integrazione di dati, metodologie e tecniche: presente e futuro dagli esempi della Metro C a Roma
Demetrescu E
2020
Abstract
This paper offers an overview of the evolution of the methodologies and techniques of reconstruction of ancient landscapes in the last 15 years within a series of case studies related to the construction of the new line C of Rome's underground. It is to be highlighted, in general, how the concept of evolution is linked to technological development and to the ways in which this is exploited within research activities. In other words, technique and methodology will both find a place in this essay, which also tries to keep the language accessible to non-experts. The paper closes with a perspective reading on the evolution of ancient landscape reconstruction in the coming years.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_454399-doc_175127.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La ricostruzione dei paesaggi antichi attraverso l'integrazione di dati, metodologie e tecniche: presente e futuro dagli esempi della Metro C a Roma
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
3.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
prod_454399-doc_204431.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La ricostruzione dei paesaggi antichi attraverso l'integrazione di dati, metodologie e tecniche: presente e futuro dagli esempi della Metro C a Roma
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
3.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.