Il presente documento illustra le attività realizzate nell'ambito delle Modifiche all'Estensione dell'Accordo di Collaborazione tra la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna servizio previsione rischi e dei sistemi informativi, infrastrutture e reti e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CNR IRPI) per la "Sperimentazione, validazione e sviluppo del Sistema di Allertamento Regionale per la previsione di Frane pluvio-indotte in Sardegna (SARF Sardegna)". Tale documento riporta dati e informazioni relativi alla consegna di due prodotti previsti: oanalisi della banca dati esistente e raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi indotti da piogge in Sardegna; oaggiornamento delle soglie pluviometriche empiriche per la previsione del possibile innesco di fenomeni franosi in Sardegna. Il presente documento riporta le soglie pluviometriche empiriche di tipo cumulata - durata (CD) per il possibile innesco di fenomeni franosi in Sardegna da implementare nel Sistema di Allertamento Regionale per la previsione del possibile innesco di fenomeni franosi indotti da piogge SARF Sardegna. Le soglie sono calcolate utilizzando i dati del catalogo di eventi di pioggia con frane in Sardegna costruito dal CNR-IRPI. Sono state definite soglie pluviometriche oggettive e riproducibili, per percentuali di non superamento scelte e che includono l'incertezza nei parametri che definiscono le soglie.
Catalogo e soglie pluviometriche Sardegna
Massimo Melillo;Stefano Luigi Gariano;Barbara Denti;Maria Teresa Brunetti;Silvia Peruccacci;Mauro Rossi;Ivan Marchesini;Cinzia Bianchi;
2021
Abstract
Il presente documento illustra le attività realizzate nell'ambito delle Modifiche all'Estensione dell'Accordo di Collaborazione tra la Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna servizio previsione rischi e dei sistemi informativi, infrastrutture e reti e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CNR IRPI) per la "Sperimentazione, validazione e sviluppo del Sistema di Allertamento Regionale per la previsione di Frane pluvio-indotte in Sardegna (SARF Sardegna)". Tale documento riporta dati e informazioni relativi alla consegna di due prodotti previsti: oanalisi della banca dati esistente e raccolta, organizzazione ed elaborazione di informazioni meteorologiche e geomorfologiche su movimenti franosi indotti da piogge in Sardegna; oaggiornamento delle soglie pluviometriche empiriche per la previsione del possibile innesco di fenomeni franosi in Sardegna. Il presente documento riporta le soglie pluviometriche empiriche di tipo cumulata - durata (CD) per il possibile innesco di fenomeni franosi in Sardegna da implementare nel Sistema di Allertamento Regionale per la previsione del possibile innesco di fenomeni franosi indotti da piogge SARF Sardegna. Le soglie sono calcolate utilizzando i dati del catalogo di eventi di pioggia con frane in Sardegna costruito dal CNR-IRPI. Sono state definite soglie pluviometriche oggettive e riproducibili, per percentuali di non superamento scelte e che includono l'incertezza nei parametri che definiscono le soglie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_454410-doc_175135.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Catalogo e soglie pluviometriche Sardegna
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.