Viene presentato un pithos inedito dalla necropoli di Deir el-Medina, Valle dei Re, datato alla XVIII Dinastia, di particolare interesse perché presenta elementi ibridi, nella forma e decorazione, tra la tradizione vascolare egizia del Nuovo Regno e il repertorio decorativo del Tardo Elladico III della Grecia micenea. L'altro elemento straordinario è un'iscrizione in geroglifico, purtroppo mutila, con il nome del destinatario del grande vaso.

Pithos a due anse con iscrizione geroglifica, in Ch. Greco, M. Osanna, P. Giulierini (eds.), Il Nilo a Pompei

Massimo Cultraro
2016

Abstract

Viene presentato un pithos inedito dalla necropoli di Deir el-Medina, Valle dei Re, datato alla XVIII Dinastia, di particolare interesse perché presenta elementi ibridi, nella forma e decorazione, tra la tradizione vascolare egizia del Nuovo Regno e il repertorio decorativo del Tardo Elladico III della Grecia micenea. L'altro elemento straordinario è un'iscrizione in geroglifico, purtroppo mutila, con il nome del destinatario del grande vaso.
2016
978-88-570-1106-6
Egitto
mondo miceneo
XVII Dinastia
iconografia
Deir el-Medina
Museo Egizio di Torino
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/400865
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact