Il presente capitolo intende offrire una panoramica delle principali questioni etiche che pertengono l'UC di farmaci non approvati, con un particolare riferimento al contesto italiano e al caso delle malattie rare. A questo fine quanto segue è suddiviso in sette sezioni. Nella prima (i) sarà brevemente introdotta la storia e il contesto normativo dell'UC. Nelle successive sezioni saranno quindi prese in considerazioni sei questioni bioetiche fondamentali riguardo all'UC: (ii) il problema del bilanciamento tra benefici e rischi dei programmi di UC; (iii) il rapporto tra UC, autonomia e consenso informato; (iv) il ruolo professionale del medico di fronte alla possibilità di proporre ai pazienti il ricorso all'UC; (v) il ruolo dei comitati etici nel mediare le richieste di UC; (vi) il problema dell'equità di accesso all'UC; (vii) il ruolo dei programmi di UC nel contribuire al progresso della ricerca scientifica.

Questioni etiche relative all'uso compassionevole dei farmaci: il caso delle malattie rare

2021

Abstract

Il presente capitolo intende offrire una panoramica delle principali questioni etiche che pertengono l'UC di farmaci non approvati, con un particolare riferimento al contesto italiano e al caso delle malattie rare. A questo fine quanto segue è suddiviso in sette sezioni. Nella prima (i) sarà brevemente introdotta la storia e il contesto normativo dell'UC. Nelle successive sezioni saranno quindi prese in considerazioni sei questioni bioetiche fondamentali riguardo all'UC: (ii) il problema del bilanciamento tra benefici e rischi dei programmi di UC; (iii) il rapporto tra UC, autonomia e consenso informato; (iv) il ruolo professionale del medico di fronte alla possibilità di proporre ai pazienti il ricorso all'UC; (v) il ruolo dei comitati etici nel mediare le richieste di UC; (vi) il problema dell'equità di accesso all'UC; (vii) il ruolo dei programmi di UC nel contribuire al progresso della ricerca scientifica.
2021
uso compassionevole
bioetica
consenso informato
sperimentazioni cliniche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/400935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact