L'articolo approfondisce tre aspetti rilevanti per specifiche aree del nostro paese, nel contesto della programmazione 2014 - 2020: in primo luogo, con quali forme di governance la politica di sviluppo rurale e la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) si siano integrate, dato il contesto italiano, che è tradizionalmente caratterizzato da rilevanti differenze regionali; quali problematiche e quali potenzialità scaturiscono dal sovrapporsi sul territorio di due approcci integrati quali il Leader (o Clld nella nuova definizione) e la strategia per le aree interne; infine, quali implicazioni vi siano per gli altri approcci integrati di natura più settoriale in ambito Feasr (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) quali, ad esempio, i Progetti Integrati di Filiera (Pif), altri metodi partenariali/cooperativi come i gruppi operativi per l'innovazione (European Innnovation Partnerships), i progetti integrati territoriali, ecc.
Approcci territoriali tra aree interne e aree rurali: il contributo dei Piani di Sviluppo Rurale
De Fano Giovanna
2016
Abstract
L'articolo approfondisce tre aspetti rilevanti per specifiche aree del nostro paese, nel contesto della programmazione 2014 - 2020: in primo luogo, con quali forme di governance la politica di sviluppo rurale e la Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) si siano integrate, dato il contesto italiano, che è tradizionalmente caratterizzato da rilevanti differenze regionali; quali problematiche e quali potenzialità scaturiscono dal sovrapporsi sul territorio di due approcci integrati quali il Leader (o Clld nella nuova definizione) e la strategia per le aree interne; infine, quali implicazioni vi siano per gli altri approcci integrati di natura più settoriale in ambito Feasr (Fondo europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale) quali, ad esempio, i Progetti Integrati di Filiera (Pif), altri metodi partenariali/cooperativi come i gruppi operativi per l'innovazione (European Innnovation Partnerships), i progetti integrati territoriali, ecc.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.