Una retrospettiva sul ricorso al logoramento - delle risorse economiche così come del consenso interno nei territori nemici e dietro la linea del fronte - quale strumento offensivo alternativo ed ausiliario all'attacco diretto in forze, dall'antichità all'età contemporanea.

Arruolare il tempo, arruolare il dissenso tra le file del nemico: la guerra di logoramento. Note al "Quaderno SISM" 2017, Economic Warfare

Michele Maria Rabà
2018

Abstract

Una retrospettiva sul ricorso al logoramento - delle risorse economiche così come del consenso interno nei territori nemici e dietro la linea del fronte - quale strumento offensivo alternativo ed ausiliario all'attacco diretto in forze, dall'antichità all'età contemporanea.
2018
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Guerra di logoramento
Guerra economica
Consenso
Storia militare
Storia economica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_458720-doc_178417.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Arruolare il tempo, arruolare il dissenso tra le file del nemico
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 224.62 kB
Formato Adobe PDF
224.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/402891
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact